Quando parliamo di caldaie Ariston sono caldaie considerate da molte persone che ne hanno una in casa e che quindi poi magari la consigliano ai loro amici o ai loro colleghi di lavoro, di prodotti con un ottimo rapporto di qualità e prezzo e soprattutto parlano di caldaie che possono garantire un rendimento elevato soprattutto quando parliamo delle caldaie a condensazione che ormai sono quelle più diffuse non solo nel mondo dell’Ariston che riescono a recuperare il calore latente durante il processo di combustione.
Un altro motivo per il quale vengono prese in considerazione le caldaie dell’Ariston è perché le stesse possono garantire un’ottima efficienza energetica e questo poi si traduce nei fatti nel consumare meno energia, e quindi di poter risparmiare sulle bollette, visto che ci troviamo in un periodo di caro energia collegato alla guerra e in Ucraina è un qualcosa di molto importante, molto più che in passato. Così come un altro motivo per il quale viene presa in considerazione spesso e volentieri la possibilità di acquistare una caldaia dell’Ariston, è perché hanno tante funzionalità e sono dei prodotti poco ingombranti così da poter inserire in vari ambienti, anche perché possiamo trovare sia delle caldaie da interni che da esterni, così come murali e convenzionali di varie dimensioni. Facendo un riassunto delle varie caldaie che possiamo trovare in questa azienda come abbiamo detto ci sono quelle da interni che vanno posizionate in un luogo protetto, così come ci sono quelle per esterni che vanno posizionate al di fuori come per esempio su un balcone o su una veranda e vanno dotate di un box protettivo che le protegga dalle intemperie atmosferiche. Mentre prima facevamo riferimento alle caldaie a condensazione che hanno basse emissioni nocive, emissioni possono essere ridotte addirittura dai 75% e con un consumo che può arrivare anche al 35 % in meno, ma non abbiamo specificato che esistono anche le caldaie a condensazione ad alta potenza, che possono garantire delle prestazioni molto elevate, e soprattutto possono garantire tante funzionalità. Prima di andare ad acquistare una caldaia dell’Ariston dobbiamo stanziare un budget Nella prima parte abbiamo fatto un excursus abbastanza rapido delle varie possibilità per quanto riguarda le caldaie dell’Ariston e in realtà poi esistono tantissimi modelli e non è facile orientarsi nella scelta, soprattutto se non siamo degli esperti, e soprattutto se è la prima volta che acquistiamo una caldaia. Oppure potremmo essere quelle persone che magari hanno una caldaia dell’Ariston da moltissimi anni, e quindi è un’azienda che apprezziamo e stimiamo, ma non siamo rimasti aggiornati sugli ultimi modelli e quindi potremmo andare in panne. In questi casi la cosa migliore intanto è stanziare un budget per capire quanto possiamo spendere così da fare una prima scrematura, mettendo da parte quei modelli che per quanto ci convincono comunque hanno delle tariffe troppo alte. Altra cosa da valutare è se c’è la possibilità di pagare il tutto in tante comode rate accedendo a qualche finanziamento molto conveniente, che in alcuni casi può arrivare addirittura ad un tasso zero.
Forse non sapevi che…
Ariston è un marchio di apparecchiature per il comfort termico per la casa (riscaldamento e climatizzazione) attivo dal 1960; oggi è di proprietà di Ariston Thermo Group per i prodotti per il riscaldamento acqua e domestico, e di Indesit Company per quelli elettrodomestici. Il nome Ariston ricorda quello del fondatore, Aristide Merloni, e la parola greca che significa “il migliore”.
Ariston nasce nel 1960 come marchio principale delle Industrie Merloni per cucine, scaldabagni, lavatrici, lavastoviglie e frigoriferi. Il marchio nasce per distinguersi dagli altri prodotti della Merloni, realizzati per conto terzi, proponendo al mercato apparecchiature innovative e di design. Proprio al disegno industriale, Ariston ha contribuito subito con il modello Unibloc (che unisce cucina, frigorifero e lavastoviglie), prodotto nel 1962, esposto al Museum of Modern Art di New York, e progettato dal designer giapponese Makio Hasuike.
La Caldaia è uno scambiatore termico che cede calore ad un fluido per mezzo della combustione stazionaria; nel caso appartenga ad un impianto industriale si serve di un combustore con cui solitamente è integrata. (Wikipedia)